Trattamento EMDR

Eye Movement Desensitization and Reprocessing. Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. 


EMDR, LA CHIAVE CHE APRE I GIARDINI DELLA MEMORIA                                          L' EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress. 

L'EMDR si focalizza sul ricordo dell'esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destra\sinistra per trattare i disturbi legati a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.


TRAUMI CON LA "T" MAIUSCOLA E CON LA "t" MINUSCOLA

Tutti noi siamo esposti all'eventualità di sperimentare traumi psicologici, dal greco "ferite dell'anima". Esistono traumi che si possono definire "con la T maiuscola": sono ferite importanti che minacciano la nostra integrità come calamità naturali, incidenti stradali, aggressioni, stupri, omicidi, diagnosi infauste. Ma vi sono anche traumi con la "t minuscola", esperienze che sembrano oggettivamente poco rilevanti ma possono assumere un peso sopratutto se ripetute nel tempo o subite in particolari momenti di vulnerabilità o nell'infanzia. è allora che umiliazioni, abbandoni, trascuratezza possono lasciare il segno modificando non solo i nostri atteggiamenti, le emozioni e le relazioni ma, imprimendosi anche in specifiche aree del cervello. Ciò vale sia per i traumi maggiori che per quelli minori.  

LA SEDUTA CON EMDR                                                                                                                

In seguito a una psicoterapia con EMDR il soggetto rafforza gli aspetti della sua autostima, è più centrato sul qui ed ora e sul senso di sé, ha più fiducia nelle sue capacità e nel suo valore come persona. Gli eventi traumatici perdono così l'iniziale  impatto emotivo per venire trasformati in una risorsa positiva.